Un’escursione alla scoperta delle opere costruite dal 7° Reggimento Alpini costruito presso Sella Buia: il Ricovero “Regina Margherita” e un’eccezionale mulattiera scavata nella roccia che da Stolvizza portava sino alla Forchia di Terrarossa. Nei primi anni di guerra questa via montana fu prolungata lungo il convulso altopiano nord del Canin, mentre sulle creste circostanti Sella Buia vennero scavati elementi trincerati e preparate delle piazzole per artiglieria da montagna.
Lo Storico Marco Pascoli ci accompagnerà sugli stessi percorsi utilizzati dai soldati 100 anni fa e i Naturalisti della Tana in Val Resia ci descriveranno come l’ambiente si sia modificato in questi anni e quali meraviglie naturalistiche si possono incontrare oggi sul territorio.