La Tana in Val Resia è un piccolo centro polifunzionale della Val Resia, al cui interno si possono trovare: una piccola foresteria con 7/8 posti letto, una sala polifunzionale ideale per ospitare eventi culturali e momenti di incontro e di divulgazione scientifica e naturalistica, nonché una significativa mostra dedicata alla Grande Guerra in Val Resia. Lontani dal caos della vita cittadina, tra montagne, torrenti limpidi e fauna alpina, nella Tana si può trascorrere qualche ora o qualche giorno in serenità, seguendo il ritmo delle stagioni, cullati dall'eco delle acque del Fontanone Barman.
La struttura è momentaneamente aperta su prenotazione per pernottamenti, escursioni guidate in valle, visite guidate alla mostra dedicata alla Grande Guerra ed eventi proposti a calendario.
Un'escursione serale col naso voltato all'insù per ammirare lo spettacolo della volta celeste lontani dalle luci e dall'inquinamento luminoso della città.
Stolvizza è un piccolo borgo, un luogo magico, il paese degli arrotini e delle vecchie tradizioni che rimangono inalterate. In una giornata di favole, passeggiate lungo le viuzze di montagna, laboratori di affilatura, per tutta la giornata accompagnati dalla gente del luogo, conosceremo i segreti di questo piccolo borgo.
Una passeggiata tardo pomeridiana per rilassarsi ed entrare in contatto con la natura. Per concludere con un picnic nella faggeta vicino alla Tana in Val Resia. Il tutto nella suggestiva cornice del maestoso fontanone Barman.